L’attività amministrativa

· DIRITTO AMMINISTRATIVO E DEGLI ENTI LOCALI · Key Editore
Ebook
1178
Pages
Eligible

About this ebook

L’opera contiene il commento, svolto articolo per articolo, all’importante legge 7 aprile 1990, n. 241, con le modifiche della legge 11 febbraio 2005, n. 15, e con le più recenti leggi sulla semplificazione e sull’emergenza sanitaria.

Il commento, svolto in modo dettagliato, esamina il significato e la portata delle norme, i problemi esse fanno sorgere e le soluzioni, confortate dalle giurisprudenza e dalla dottrina. 

L’opera, che illustra il grande affresco dell’attività delle amministrazioni pubbliche, analizza tutti i principali problemi, dai “principi” di questa legge, al responsabile del procedimento, alle semplificazioni dell’azione amministrativa (tra le quali la Conferenza di servizi), agli accordi tra le amministrazioni, alla Denuncia di inizio attività (D.i.a.), ed alla Segnalazione certificata di inizio attività (S.c.i.a). Sono considerati anche i delicati problemi dell’efficacia e dell’invalidità, della revoca e del recesso, e le varie ipotesi dell’accesso ai documenti amministrativi. 

Sono stati presi in esame molti casi pratici risolti dalla giurisprudenza, nonché altri interrogativi che sorgono dalla pratica, ai quali è stata data una ragionata soluzione. 

Il presente commento alla più significativa legge sull’attività amministrativa è stato svolto da qualificati Studiosi, ha carattere di completezza, e costituisce un necessario ausilio per tutti coloro che intendono conoscere ed approfondire l’ordito e la trama legislativa dell’amministrazione pubblica italiana.


About the author

Nicolò Filippo Boscarini. Avvocato in Milano.

Vincenzo Caiazzo. Avvocato cassazionista del Foro di Milano.

Lorenzo Caruccio. Avvocato e Dottore di Ricerca in Diritto Amministrativo.

Paola Maria Ceccoli. Avvocato Cassazionista, Direttore dell’Area VIII - Riscossione dell’Avvocatura Comunale di Milano.

Stefano D’Ancona. Avvocato cassazionista del Foro di Milano. Ricercatore di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Milano.

Massimiliano Della Torre. Già Dirigente nella Regione Lombardia. Professore a contratto nell’Università di Bergamo.

Gianluigi Delle Cave. Avvocato praticante e Dottorando di ricerca in Diritto Pubblico, Università degli Studi di Brescia.

Brunello De Rosa. Avvocato in Milano.

Emanuela Furiosi. Avvocato del Foro di Milano, Dottore di ricerca in Diritto e Scienze Umane nell’Università dell’Insubria, Professore a contratto di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Milano

Anna Giurickovic Dato. Avvocato e Dottore di ricerca in Diritto Amministrativo nell’Università di Roma - La Sapienza.

Adabella Gratani. Dottore di Ricerca in Diritto Pubblico nell’Università di Pavia - Professore a contratto in Diritto Amministrativo, Università di Varese - Specializzata in materia ambientale.

Luca Griselli. Avvocato cassazionista del Foro di Milano.

Vittorio Italia. Avvocato in Milano. Già Professore ordinario di Diritto Amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano.

Sabrina Maria Licciardo. Avvocato cassazionista presso l’Avvocatura del Comune di Milano.

Ivan Martin Mollichella. Avvocato presso Avvocatura di Azienda Pubblica di Milano. Autore di diverse pubblicazioni e Docente in corsi di formazione nelle materie del Diritto Pubblico e del Diritto Amministrativo.

Massimo Occhiena. Professore di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Sassari.

Annalisa Pelucchi. Avvocato presso l’avvocatura del Comune di Milano.

Matteo Piacentini. Avvocato praticante in Milano.

Vincenzo Piscopo. Avvocato. Capo dell’Ufficio legale del Comune di Seregno.

Luigi Previti. Dottorando di ricerca in Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Milano.

Andrea Reggio d’Aci. Avvocato cassazionista del Foro di Roma. Dottore di ricerca di Diritto Amministrativo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Elisabetta Romani. Avvocato e Dottoranda di ricerca in Diritto Pubblico, internazionale ed europeo presso l’Università degli Studi di Milano.

Francesca Roncarolo. Dottore in ricerca in Diritto Amministrativo presso l’Università di Milano e presso L’Université Paris 1 Panthèon-Sorbonne; Magistrato ordinario presso il Tribunale di Sondrio.

Elisa Ruggeri. Dottore in giurisprudenza con Tesi in Diritto Processuale Amministrativo.

Giangiacomo Ruggeri. Avvocato e Professore a contratto di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Milano e Docente in corsi di formazione.

Marco Ruggeri. Dottore in giurisprudenza con Tesi in Diritto Processuale Amministrativo.

Marco Salina. Avvocato cassazionista del Foro di Milano.

Luciano Salomoni. Avvocato in Milano.

Maria Teresa Vaccaro. Consulente giuridico allo Sportello Unico Edilizia.

Marco Velliscig. Avvocato del Foro di Udine.

Scilla Vernile. Ricercatrice a t.d. di Diritto Amministrativo, nell’Università di Sassari.

Alberto Zucchetti. Avvocato in Milano e Professore a contratto nell’Università di Milano.

Giovanni Zucchini. Consigliere Tar Lombardia.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.